Marche. La presentazione è stata preparata da Maria Turkina

Содержание

Слайд 2

Glossario

La falesia-скала
La grotta-пещера
La vetta-вершина
Le spiagge sabbiose-песчаные пляжи
Il promotorio-мыс
Il picchio

Glossario La falesia-скала La grotta-пещера La vetta-вершина Le spiagge sabbiose-песчаные пляжи Il
–дятел
La striscia –полоса
Unificare-объединять
Diversificate-разнообразный
I sbalzi-внезапные изменения
Risiedere-проживать
La fiorente- расцвет
Arricchito-обогащенный
La giostra –карусель
La rivalità-соперничество
Il maiale-свинка,свинина

Equamente-в равной степени,равномерно
Il litorale-береговая линия
L’aiuto statale-гос.помощь
Il prestito- кредит
La coltivazione-выращивание
Il tartufo-трюфель
Insaccato –упакованный
Il peschereccio-рыбацкая лодка
Capiento-вместительный
La profondità-глубина
La fitta rete-плотная сеть
La scenetta-пародия,шоу
La sfilata-парад
La lantern-фонарь
Bardato-запряженный
La prelibatezza-деликатес

Слайд 3

Posizione giografico

Posizione giografico

Слайд 4

Confini
Confina a

La regione Marche

Nord con l’Emilia-Romagna

Est con
il Mar Adriatico

Sud con

Confini Confina a La regione Marche Nord con l’Emilia-Romagna Est con il
l’Abrizzo

Ovest con l’Umbria e la Toscana

Слайд 5

Stemma e Bandiera delle Marche

Il picchio è stato scelto in quanto esso

Stemma e Bandiera delle Marche Il picchio è stato scelto in quanto
era l'animale totemico dei Piceni, che nell'Età del ferro abitavano la maggior parte del territorio delle odierne Marche unificandone le culture, sino a quell'epoca diversificate.

Слайд 6

Clima e morfologia

Clima e morfologia

Слайд 7

Popolazione e nazionalità

Popolazione e nazionalità

Слайд 8

Economia

L'economia marchigiana negli ultimi anni è molto cresciuta, è formata principalmente

Economia L'economia marchigiana negli ultimi anni è molto cresciuta, è formata principalmente
da:
Piccole-medie industrie specializzate concentrate lungo la costa
Tasso di attività: 51% della popolazione
Tasso di disoccupazione: 7%

Слайд 9

Settori dell’economia

Settori dell’economia

Слайд 10

Capoluogo - Ancona

Capoluogo - Ancona

Слайд 11

Grandi città

Ascoli Piceno

Fermo

Macerata

Grandi città Ascoli Piceno Fermo Macerata

Слайд 12

Grandi città

Pesaro

Urbino

San benedetto del tronto

Grandi città Pesaro Urbino San benedetto del tronto

Слайд 13

Cultura e tradizioni

1.

Cultura e tradizioni 1.

Слайд 14

Cultura e tradizioni

2. Il Cavallo di fuoco

Cultura e tradizioni 2. Il Cavallo di fuoco

Слайд 15

Cultura e tradizioni

3.

Cultura e tradizioni 3.

Слайд 16

Cultura e tradizioni

4.

Cultura e tradizioni 4.

Слайд 17

Cultura e tradizioni

5.

Cultura e tradizioni 5.

Слайд 18

Cucina regionale (prodotti tipici)

Cucina regionale (prodotti tipici)

Слайд 19

Cucina regionale (piatti tipici)

Il brodetto marchigiano

I vincisgrassi marchigiano

Olive all’ascolana

Cucina regionale (piatti tipici) Il brodetto marchigiano I vincisgrassi marchigiano Olive all’ascolana

Слайд 20

Cucina regionale (piatti tipici)

Ciauscolo

Maccheroncini di Campofilone

Lonzetta di fico

La Moretta di Fano

Cucina regionale (piatti tipici) Ciauscolo Maccheroncini di Campofilone Lonzetta di fico La Moretta di Fano

Слайд 21

Marchigiani famosi

Gioachino Rossini III

Raffaello Sanzio

Giovanni Battista Pergolesi

Marchigiani famosi Gioachino Rossini III Raffaello Sanzio Giovanni Battista Pergolesi

Слайд 22

Marchigiani famosi

Maria Montessori

Giacomo Leopardi

Enrico Mattei

Marchigiani famosi Maria Montessori Giacomo Leopardi Enrico Mattei

Слайд 23

Domande:

Quale direzione nel settore primario è fortemente sviluppata nell'economia marchigiana?
Quali sono i

Domande: Quale direzione nel settore primario è fortemente sviluppata nell'economia marchigiana? Quali
piatti tipici marchigianni?
Quale feste ricordate di piú?
Имя файла: Marche.-La-presentazione-è-stata-preparata-da-Maria-Turkina.pptx
Количество просмотров: 26
Количество скачиваний: 0