Слайд 2

Preistoria

La Toscana, terra degli Etruschi o Tusci, è stata popolata sin dalla

Preistoria La Toscana, terra degli Etruschi o Tusci, è stata popolata sin
preistoria.
Infatti sono stati rinvenuti in varie Zone della regione resti umani, oggetti in pietra scheggiata e levigata, strumenti di osso e di corno risalenti ad alcune decine di migliaia di anni fa e appartenenti alla civiltà primitiva chiamata Villanoviana.
LA CONQUISTA ROMANA
L'Etruria entrò a far parte del territorio romano tra il IV e il III secolo a.c., nonostante la lunga resistenza del suo popolo. Per qualche tempo i Romani lasciarono alle città etrusche una certa autonomia e assicurarono loro la prosperità economica, ma imposero agli Etruschi di parlare la lingua latina.
DALLE INVASIONI BARBARICHE AL RINASCIMENTO
Con la decadenza e la successiva caduta dell'Impero romano, la Toscana, come il resto della penisola, fu invasa dai barbari. Le dominazioni barbariche dei Goti, degli Ostrogoti e dei Longobardi , che rimasero sul territorio per ben 200 anni, segnarono duramente la regione. 

Слайд 3

L'UNITÀ D'ITALIA

Nel 1737, alla morte dell'ultimo rappresentante della famiglia dei Medici, la

L'UNITÀ D'ITALIA Nel 1737, alla morte dell'ultimo rappresentante della famiglia dei Medici,
Toscana cadde sotto il dominio straniero e vi restò fino al 1860, quando venne annessa al nuovo Regno d'Italia, di cui Firenze fu capitale dal 1865 al 1871.

Слайд 4

STEMMA REGIONE TOSCANA

STEMMA REGIONE TOSCANA

Слайд 5

IL CHIANTI

Il Chianti ha una storia molto antica che parte da lontano, nel III

IL CHIANTI Il Chianti ha una storia molto antica che parte da
Millennio a.C. per arrivare fino ad oggi tra vicende a volte travagliate, ricche di implicazioni sociali, politiche ed economiche.

Слайд 6

Giostra del Saracino

Ad Arezzo, fa prima domenica di settembre si svolge una

Giostra del Saracino Ad Arezzo, fa prima domenica di settembre si svolge
manifestazione che risale addirittura al1100. la Giostra del Saracino. I rappresentanti delle quattro contrade della città, cioè degli antichi quartieri, al galoppo dei loro cavalli devono cercare di colpire un bersaglio che si trova sullo scudo del Buratto, che rappresenta il "Re delle Indie".

Слайд 7

il Palio di Siena

È una corsa a cavallo durante la quale i

il Palio di Siena È una corsa a cavallo durante la quale
fantini delle varie contrade della città si sfidano per conquistare il Palio, un drappo dipinto da importanti artisti: vince chi riesce a compiere per primo tre giri della stupenda Piazza del Campo, la piazza principale della città.

Слайд 8

LA CUCINA TOSCANA

LA CUCINA TOSCANA

Слайд 9

la panzanella

la panata

la ribollita

l'acquacotta

la pappa al pomodoro

la panzanella la panata la ribollita l'acquacotta la pappa al pomodoro

Слайд 11

il panforte

i ricciarelli

i cavallucci

la zuppa del duca

la torta di cecco

i migliacci

i cantuccini

il panforte i ricciarelli i cavallucci la zuppa del duca la torta
di Prato

Слайд 13

Firenze

Siena

Pisa

Firenze Siena Pisa

Слайд 14

GIARDINO DI BOBOLI

GIARDINO DI BOBOLI