Слайд 2La presenza degli stranieri in Italia

Слайд 6Le lingue degli immigrati in Italia

Слайд 7L’italiano di contatto
L’italiano di contatto è il frutto del contatto linguistico tra

l’italiano e gli immigrati stranieri e le lingue altre di cui sono portatori, un luogo dove codici linguistici e culturali generano identità plurilingui complesse creando una varietà linguistica esito dei processi di immersione in ambiente italofono.
Слайд 8Lo spazio linguistico globale
(da Massimo Vedovelli)

Слайд 9L’apprendimento dell’italiano

Слайд 10la morfologia: il nome
La categoria di numero viene appresa prima di quella

di genere
La sequenza di acquisizione per le regole dell’accordo nominale risulta essere:
Articolo definito/indefinito
Aggettivo attributivo
Aggettivo predicativo
Participio passato
Слайд 11la morfologia: il verbo
- Verbi al presente, all’infinito o all’imperativo
Compare il

participio passato
L’ausiliare è omesso
- Imperfetto (ero/era)
Futuro
- Condizionale (e solo raramente congiuntivo)
Слайд 12la sintassi
causali (perché)
temporali (quando / mentre)
finali (per / affinché /

perché)
ipotetiche (se)
concessive (sebbene)
Слайд 14L’italiano degli altri al cinema
Pane e tulipani
La sconosciuta
Saimir
Alì ha gli occhi azzurri
Vesna

va veloce
Слайд 15L’italiano degli altri al cinema
Terra di mezzo
Cover boy
Lezioni di cioccolato
Mar Nero
Scontro di

civiltà per un ascensore in piazza Vittorio